📍 R2B – Research to Business 2024
Nel pomeriggio del 27/06, dalle ore 15 alle ore 15:50 nell’arena Health and Wellbeing ad R2B si è tenuto il workshop “AI e digitale per la trasformazione del settore salute” a cui, come capofila del progetto Programma Operativo Fesr 2021-2027 AI4ChemoBrain, abbiamo preso parte grazie agli interventi del Prof. Lorenzini – Università di Bologna CIRI SdV e del Dott. Bertini – Biopharmanet TEC, Università di Parma.
A moderare gli interventi è stata Cecilia Maini, Innovation Manager in Health and Wellbeing di ART-ER S.Cons.P.A.
Il focus dell’incontro è stata l’attuale trasformazione digitale del settore salute, la quale coinvolge una grande varietà di soluzioni e tecnologie quali Internet of Medical Things, sensori, piattaforme informatiche e software. Queste tecnologie, alimentate e gestite da Big Data e Artificial Intelligence, consentono diagnosi più veloci, una prevenzione accurata, supporto decisionale al medico e supporto all’aderenza terapeutica del paziente: tutto ciò si traduce in un servizio più efficiente con conseguenti riduzione di costi, riduzione di sprechi e un impatto positivo sulla qualità della vita.
Sempre nell’ambito dei progetti co-finanziati dalla Regione Emilia-Romagna all’interno del Programma Operativo Regionale Fesr 2021-2027, è stato presentato anche il progetto REMEDY (Remote personalizEd Modular monitoring for management of patients with noncommunicablE Diseases to improve physiological and social recoverY) cui capofila è DataRiver S.r.l.